Daria Zappa è nata a Locarno. A cinque anni inizia lo studio del violino, dapprima con Suor Clara Lainati, poi con Susanne Holm. Suona a lungo in trio con il padre Marco, cantautore, e il fratello Mattia, portando il loro spettacolo nei Piccoli Teatri in Svizzera e in Germania.
Segue masterclass con Jean-Jacques Kantorov a Rotterdam e a Salisburgo, Dora Schwarzberg a Semmering, Franco Gulli ad Ascona, Denes Zsigmondy a Stoccarda, Oleg Krisha e Aaron Rosand a Freiburg e Gerhard Schulz al Festival di Prussia Cove in Cornovaglia. Nel 1990 vince il primo premio al "Concorso svizzero per la gioventù" e nel 1994 partecipa alla finale svizzera del "Concorso Eurovisione" a Lugano. Nel gennaio del 1998 vince il "Bundesprasidentenstipendium" in duo col pianista Jamie Cock al "Concorso Mendelssohn" di Berlino.
Conseguita la maturità letteraria, dal 1995 studia alla Musikhochschule di Freiburg in Brisgovia dapprima con il Professor Jorg Hofmann (diploma, Febbraio 2000), attualmente nella classe del. Prof. Reiner Kussmaul.
Collabora da qualche anno con l' Orchestra della Svizzera italiana di Lugano e con la Tonhalle Orchester di Zurigo. Nel marzo 1998 è in tournee come solista in Perù, Bolivia e Brasile con la "Junge Kammerphilarmonie Baden-Württemberg" sotto la direzione di A. Sumski.
Daria Zappa suona su un violino di Pietro Guarneri, costruito a Mantova nel 1689.
|